Istituto giuridico per il quale un pater familias si assoggettava alla patria potestas di un altro pater familias.
Diveniva filius familias, pater familias, status familiae; patria potestas.
In origine, questo mezzo era utilizzato dai patres familiarum che non avevano discendenti per crearsi, artificialmente, un erede.
L’adrogatio siirealizzava davanti ai comizi curiati presieduti dal pòntifex maximus e si articolava nelle seguenti fasi:
1) il pontifex maximus rivolgeva al popolo la proposta che l’arrogato divenisse figlio dell’arrogante
2) poi il popolo, dopo aver ascoltato tale proposta, forniva la sua approvazione ;
3) infine, l’adottato realizzava la detestàtio sacròrum, cioè la rinuncia al proprio culto familiare.