È una caratteristica di alcuni enti come quelli pubblici che amministrano i propri interessi con un’attività che ha le stesse caratteristiche di quella dello Stato.
Esempi dell’Autarchia di un ente pubblico sono:
1) il potere di agire con atti equiparati al regime giuridico, cioè con lo stesso valore ed all’efficacia degli atti amministrativi dello Stato;
2) il potere di certificarsi;
3) il potere di autorganizzarsi internamente;
4) l’autotutelarsi.