Si tratta di uno dei massimi organi giurisdizionali della Santa Sede composto di nove Cardinali nominati dal Sommo Pontefice.
Di questi uno, nominato dal Pontefice, adempie l’ufficio di Prefetto.
Prevede due sezioni.
La prima riguarda le questioni che sono attribuite a questo Tribunale dal Codice di diritto canonico.
La seconda sezione ha due competenze:
1)da’ giudizio sulla validità degli atti amministrativi canonici;
2) esprime giudizi riguardo ai conflitti di competenza tra i Dicasteri ed esamina le questioni amministrative manifestate dal Papa o dalle Congregazioni.
Essa inoltre è in grado di:
a) vigilare sulla corretta amministrazione della giustizia;
b) prorogare sulla competenza dei Tribunali;
c) approvare e promuovere l’erezione di tribunali interdiocesani di primo grado o d’appello.
L’art. 8, n. 2 del nuovo Concordato con l’Italia, stabilisce che è compito della Segnatura apostolica di garantire la regolarità canonica delle sentenze ecclesiastiche dichiaranti la nullità del matrimonio.