MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 25 giugno 2009 Riduzione dei premi per le imprese artigiane del settore autotrasporto merci, voci di tariffa 9121 e 9123

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 235 del 9-10-2009

IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
E DELLE POLITICHE SOCIALI

di concerto con

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA
E DELLE FINANZE

Visto il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione
obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie
professionali approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 giugno 1965, n. 1124;
Visto il decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, concernente
«Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro e le malattie professionali, a norma dell’art. 55, comma 1,
della legge 17 maggio 1999, n. 144»;
Visto, in particolare, l’art. 3, comma 1, del citato decreto
legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, che, tra l’altro, prevede
l’approvazione «con decreto del Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, di concerto con il Ministro del tesoro, del
bilancio e della programmazione economica, su delibera del consiglio
di amministrazione dell’INAIL, di distinte tariffe dei premi per
l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie
professionali, le relative modalita’ di applicazione, tenendo conto
dell’andamento infortunistico aziendale»;
Visto l’art. 3, comma 2 del citato decreto legislativo 23 febbraio
2000, n. 38, che prevede l’aggiornamento delle tariffe di cui al
comma 1 del medesimo decreto legislativo;
Visto il decreto interministeriale 12 dicembre 2000, concernente
«Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro e le malattie professionali»;
Visto il decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle
politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle
finanze dell’11 settembre 2008, di nomina del commissario
straordinario dell’INAIL;
Visto il decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con
modificazioni nella legge 27 febbraio 2009, n. 14 recante «Proroga
dei termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni
finanziarie urgenti»;
Visto l’art. 7-sexies del decreto-legge n. 5 del 10 febbraio 2009,
convertito, con modificazioni nella legge 9 aprile 2009, n. 33
recante: «Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in
crisi», di modifica dell’art. 29, comma 1-bis del decreto-legge 30
dicembre 2008, n. 207, convertito con modificazioni nella legge di
conversione 27 febbraio 2009, n. 14;
Considerato che tale articolo destina, in particolare, 11 milioni
di euro alla riduzione dei tassi di premio INAIL per le imprese
artigiane del settore dell’autotrasporto di merci;
Vista la delibera del Presidente – commissario straordinario
dell’INAIL n. 78 del 22 aprile 2009;
Vista la documentazione istruttoria richiamata dalla citata
delibera INAIL, ed in particolare, le relazioni tecniche alla stessa
allegate, i documenti e le delibere richiamati;
Considerato che la citata delibera INAIL prevede che la riduzione
dei tassi di premio di cui al citato art. 7-sexies del decreto-legge
n. 5 del 10 febbraio 2009, convertito con modificazioni nella legge 9
aprile 2009, n. 33, sia destinata alle imprese artigiane del settore
autotrasporto di merci in conto terzi tenute al pagamento dei premi
speciali unitari;
Visto il parere del Ministero dell’economia e delle finanze
espresso con nota del 19 giugno 2009 n. 3-8962;
Ritenuto di dover procedere alla riduzione dei tassi di premio
INAIL per le imprese artigiane del settore autotrasporto di merci in
conto terzi;

Decreta:

Art. 1.

E’ approvata, per l’anno 2009, per le imprese artigiane del settore
autotrasporto merci tenute al pagamento dei premi speciali unitari,
classificate alle voci di tariffa 9123 – classe di rischio 5° e 9121
– classe di rischio 8°, una riduzione dei premi pari al 14,01%, per
un importo pari a 11 milioni di euro.

Art. 2.

Per l’anno 2009, esclusivamente per il settore dell’autotrasporto,
il termine del versamento dei relativi premi e’ differito al 16
maggio 2009.
Il presente decreto sara’ trasmesso alla Corte dei conti per il
visto e la registrazione e sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 25 giugno 2009
Il Ministro del lavoro, della salute
e delle politiche sociali
Sacconi

Il Ministro dell’economia
e delle finanze
Tremonti
Registrato alla Corte dei conti il 6 agosto 2009
Ufficio di controllo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei
beni culturali, registro n. 5, foglio n. 293

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-09&task=dettaglio&numgu=235&redaz=09A11822&tmstp=1255248807043

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *