MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 27 luglio 2009 Sostituzione di un componente presso il Comitato provinciale I.N.P.S. di Campobasso.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 231 del 5-10-2009

IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
di Campobasso

Visto il proprio decreto n. 8 del 24 novembre 2006, con il quale e’
stato ricostituito, presso la sede provinciale dell’INPS di
Campobasso il Comitato provinciale INPS, ai sensi dell’art. 46, comma
3, legge n. 88 del 9 marzo 1989;
Vista la nota del 3 giugno 2009, con cui il sig. Ciarciaglino
Pietro, componente effettivo in seno al Comitato INPS in
rappresentanza dei lavoratori dipendenti, rassegna le dimissioni;
Vista la nota prot. n. 13963 del 10 luglio 2009, con cui la UIL
Regionale Molise, in sostituzione del componente effettivo sig.
Ciarciaglino Pietro, dimissionario, designa il sig. Montagano
Domenico nato a Bonefro il 21 ottobre 1955 e residente a Campobasso
in via Umberto n. 18;
Ritenuto di dover provvedere alla richiesta di sostituzione;
Decreta:

Il sig. Montagano Domenico nato a Bonefro (Campobasso) il 21
ottobre 1955, residente a Campobasso in via Umberto n. 18, e’
nominato componente, in rappresentanza dei lavoratori dipendenti, in
seno al Comitato provinciale INPS di Campobasso, in sostituzione del
sig. Ciarciaglino Pietro, dimissionario.
Il presente decreto direttoriale sara’ pubblicato nel Bollettino
Ufficiale del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche
sociali.
Campobasso, 27 luglio 2009
Il direttore provinciale: Dian

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-05&task=dettaglio&numgu=231&redaz=09A11521&tmstp=1255164571333

UNIVERSITA’ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE «NICCOLO’ CUSANO» PROVVEDIMENTO 15 settembre 2009 Modificazioni allo statuto.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 233 del 7-10-2009

IL PRESIDENTE
del consiglio di amministrazione
Visto il decreto del Ministro dell’istruzione dell’Universita’ e
della ricerca del 17 aprile 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 98 del 29 aprile 2003;
Visto il decreto del Ministro dell’istruzione dell’universita’ e
della ricerca del 10 maggio 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
supplemento ordinario n. 140 del 19 giugno 2006, con il quale e’
stata autorizzata l’Istituzione dell’Universita’ telematica delle
Scienze Umane «UNISU», nonche’ approvato il relativo statuto;
Visti i propri provvedimenti n. 01 del 3 agosto 2006 e n. 02 del 28
maggio 2007 con i quali sono stati approvati l’aggiornamento dello
Statuto, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 272
del 22 novembre 2006 e n. 128 del 5 giugno 2007 e n. 147 del 27
giugno 2007, da cui risulta che lo statuto vigente e’ quello entrato
in vigore il 1° giugno 2007;
Vista la deliberazione del Consiglio di amministrazione dell’UNISU
in data 5 marzo 2009, con la quale e’ stato approvato un nuovo
aggiornamento dello statuto dell’Universita’ in sostituzione del
testo gia’ pubblicato, limitatamente all’art. 22 cui e’ aggiunto il
comma 4;
Vista la nota prot. 2779 del 1° giugno 2009 con la quale e’ stata
inviata al MIUR la predetta modifica dell’art. 22, nota ricevuta dal
MIUR in data 8 giugno 2009 ai fini degli adempimenti di cui all’ art.
6, comma 9 della legge 9 maggio 1989, n. 168;
Tenuto conto di quanto dispone il comma 9 dell’ art. 6 della legge
9 maggio 1989, n. 168 in relazione al termine perentorio di sessanta
giorni per gli eventuali rilievi da parte del MIUR sulle proposte di
modifiche statutarie e che alla data odierna scaduto il predetto
termine non risulta pervenuta alcuna osservazione da parte del MIUR;
Ravvisata la necessita’ e l’urgenza di procedere alla pubblicazione
dell’aggiornamento del nuovo Statuto stabilendo la data di entrata in
vigore dello stesso;
Dispone:

Art. 1.

E’ approvata la modifica dell’art. 22 dello statuto
dell’Universita’ telematica delle Scienze Umane «UNISU», ed il testo
completo, aggiornato dello statuto costituito da fogli n. 17 e
comprendente n. 28 articoli che fa parte integrante del presente
provvedimento.

Art. 2.

Lo Statuto di cui all’art. 1 entra in vigore il primo ottobre 2009
e viene inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana per
la pubblicazione .
Il presente provvedimento e’ acquisito nella raccolta ufficiale
interna di questa Universita’.
Roma, 15 settembre 2009
Il presidente
del consiglio di amministrazione
Iacono

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-07&task=dettaglio&numgu=233&redaz=09A11782&tmstp=1255169436231

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 25 giugno 2009 Riduzione dei premi per le imprese artigiane del settore autotrasporto merci, voci di tariffa 9121 e 9123

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 235 del 9-10-2009

IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
E DELLE POLITICHE SOCIALI

di concerto con

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA
E DELLE FINANZE

Visto il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione
obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie
professionali approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 giugno 1965, n. 1124;
Visto il decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, concernente
«Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro e le malattie professionali, a norma dell’art. 55, comma 1,
della legge 17 maggio 1999, n. 144»;
Visto, in particolare, l’art. 3, comma 1, del citato decreto
legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, che, tra l’altro, prevede
l’approvazione «con decreto del Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, di concerto con il Ministro del tesoro, del
bilancio e della programmazione economica, su delibera del consiglio
di amministrazione dell’INAIL, di distinte tariffe dei premi per
l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie
professionali, le relative modalita’ di applicazione, tenendo conto
dell’andamento infortunistico aziendale»;
Visto l’art. 3, comma 2 del citato decreto legislativo 23 febbraio
2000, n. 38, che prevede l’aggiornamento delle tariffe di cui al
comma 1 del medesimo decreto legislativo;
Visto il decreto interministeriale 12 dicembre 2000, concernente
«Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro e le malattie professionali»;
Visto il decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle
politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle
finanze dell’11 settembre 2008, di nomina del commissario
straordinario dell’INAIL;
Visto il decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con
modificazioni nella legge 27 febbraio 2009, n. 14 recante «Proroga
dei termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni
finanziarie urgenti»;
Visto l’art. 7-sexies del decreto-legge n. 5 del 10 febbraio 2009,
convertito, con modificazioni nella legge 9 aprile 2009, n. 33
recante: «Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in
crisi», di modifica dell’art. 29, comma 1-bis del decreto-legge 30
dicembre 2008, n. 207, convertito con modificazioni nella legge di
conversione 27 febbraio 2009, n. 14;
Considerato che tale articolo destina, in particolare, 11 milioni
di euro alla riduzione dei tassi di premio INAIL per le imprese
artigiane del settore dell’autotrasporto di merci;
Vista la delibera del Presidente – commissario straordinario
dell’INAIL n. 78 del 22 aprile 2009;
Vista la documentazione istruttoria richiamata dalla citata
delibera INAIL, ed in particolare, le relazioni tecniche alla stessa
allegate, i documenti e le delibere richiamati;
Considerato che la citata delibera INAIL prevede che la riduzione
dei tassi di premio di cui al citato art. 7-sexies del decreto-legge
n. 5 del 10 febbraio 2009, convertito con modificazioni nella legge 9
aprile 2009, n. 33, sia destinata alle imprese artigiane del settore
autotrasporto di merci in conto terzi tenute al pagamento dei premi
speciali unitari;
Visto il parere del Ministero dell’economia e delle finanze
espresso con nota del 19 giugno 2009 n. 3-8962;
Ritenuto di dover procedere alla riduzione dei tassi di premio
INAIL per le imprese artigiane del settore autotrasporto di merci in
conto terzi;

Decreta:

Art. 1.

E’ approvata, per l’anno 2009, per le imprese artigiane del settore
autotrasporto merci tenute al pagamento dei premi speciali unitari,
classificate alle voci di tariffa 9123 – classe di rischio 5° e 9121
– classe di rischio 8°, una riduzione dei premi pari al 14,01%, per
un importo pari a 11 milioni di euro.

Art. 2.

Per l’anno 2009, esclusivamente per il settore dell’autotrasporto,
il termine del versamento dei relativi premi e’ differito al 16
maggio 2009.
Il presente decreto sara’ trasmesso alla Corte dei conti per il
visto e la registrazione e sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 25 giugno 2009
Il Ministro del lavoro, della salute
e delle politiche sociali
Sacconi

Il Ministro dell’economia
e delle finanze
Tremonti
Registrato alla Corte dei conti il 6 agosto 2009
Ufficio di controllo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei
beni culturali, registro n. 5, foglio n. 293

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-09&task=dettaglio&numgu=235&redaz=09A11822&tmstp=1255248807043

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 11 settembre 2009 Riconoscimento, alla sig.ra Gejabo Tadelech Mekonnen, di titolo di studio estero abilitante all’esercizio in Italia della professione di infermiere.

Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 235 del 9-10-2009

IL DIRETTORE GENERALE
delle risorse umane e delle professioni sanitarie

—-> Parte di provvedimento in formato grafico <---- Roma, 11 settembre 2009 Il direttore generale: Leonardi — 187 — 9-10-2009 Supplemento ordinario n. 183 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 235 DECRETO 11 settembre 2009 . Riconoscimento, alla sig.ra Gejabo Tadelech Mekonnen, di titolo di studio estero abilitante all’esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l’autorizzazione all’esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all’esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari la cui disciplina è confluita nel decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiere conseguito in Etiopia, ai fini dell’esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il Decreto in data 2 dicembre 2008 con il quale è stato disciplinato lo svolgimento della prova attitudinale in conformità a quanto stabilito dall’art.10 del decreto legislativo 319/94; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo analogo ad altri per i quali precedenti Conferenze dei Servizi hanno deliberato di subordinare il riconoscimento del titolo al superamento di una prova attitudinale, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell’art.16, comma 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206; VISTA la nota del 15 novembre 2008 prot.48816, con la quale questo Ministero ha comunicato alla Sigra GEJABO TADELECH MEKONNEN che il riconoscimento del titolo di infermiere da Lei conseguito in Etiopia è subordinato al superamento di un prova compensativa consistente in un test scritto ed in un esame teorico-pratico da svolgersi in lingua italiana nelle seguenti materie: Chirurgia, Medicina, Nursing, Psicopedagogia, Etica e Bioetica; VISTO l’esito della prova attitudinale effettuata nel giorno 22 luglio 2009 ai sensi dell’articolo 23, comma 2, del Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n.206 a seguito della quale la Sigra GEJABO TADELECH MEKONNEN. è risultata idonea; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; — 188 — 9-10-2009 Supplemento ordinario n. 183 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 235 RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA ART. 1 1. Il titolo di Infermiere conseguito nell’anno 1994 presso la “Centralized School of Nursing” di Addis Abeba (Etiopia) dalla Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN, nata a Wolayta (Etiopia) il giorno 31.12.1975, è riconosciuto ai fini dell’esercizio in Italia della professione di Infermiere. ART. 2 1. La Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiera, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell’interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell’attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l’esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2 Il presente decreto, ai sensi dell’art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 11 settembre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 09A11065 Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale. Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-09&task=dettaglio&numgu=235&redaz=09A11065&tmstp=1255331814053