Forma di retentio dotis che permetteva al marito, di trattenere una parte di quello che aveva donato alla moglie, in spregio del divieto di donazione tra coniugi.
Categoria: Glossario
Consistenza
Proprietà asintotica di uno stimatore (v.) Tn(X). Uno stimatore è consistente quando la sua distribuzione tende ad accentrarsi, al crescere di n, sempre più vicino al parametro (v.) q di interesse. Si distingue tra la consistenza in media quadratica se tende a zero l’errore quadratico medio (v.) e la consistenza in probabilità definita da:
lim P [ |Tn(X) — q| < e]=1, per ogni e >0.
Res immobiles
Si tratta delle res in commercio cioè tutte le cose non suscettibili di trasporto da un luogo ad un altro.
Esse si contrapponevano alle res mobiles.
Res quæ in genere functionem recipiunt
Si tratta delle res fungibili individuabili mediante la loro appartenenza ad un genus.