Si tratta di un fenomeno economico di distorsione dell’equilibrio del mercato
Esso può essere causato da asimmetrie informative.
Come conseguenza si ha una insufficiente allocazione delle risorse disponibili e quindi un cattivo funzionamento del mercato.
Nel momento della stipula di un contratto le parti non hanno una distribuzione omogenea delle informazioni.
Il venditore è avvantaggiato perchè il compratore non è in grado di osservare al meglio la qualità dei beni offerti.
Il compratore sarebbe alla pari del venditore se reperisse la cd. informazione nascosta.
In questo modo, però sarebbero selezionati e meglio venduti solo alcuni prodotti e non altri.