Funzione che ottimizza l’utilità del consumatore in base al suo reddito (Y) e dei prezzi dei beni (p1 e p2).
In formula:
F = F(p1, p2, Y) = max U(q1, q2)
dove U (q1, q2) è la funzione di utilità diretta;
q1, q2 sono le quote dei due beni acquistate e consumate e Y è il vincolo di bilancio pari a Y = p1q1 + p2 q2.
L’utilità indiretta è una funzione continua ed omogenea di grado zero nei prezzi e nel reddito monetario.