Autarchia (autárkeia, autosufficienza)

L’Autarchia permetteva di raggiungere la felicità secondo i filosofi greci cinici e gli stoici.
Essa consisteva nella condizione di autosufficienza materiale ma anche spirituale del saggio.
Cio’ gli permetteva di adattarsi continuamente alla realtà e di raggiungere l’indipendenza dagli eventi esterni.
Fichte ha parlato di Autarchia nella sua opera detta ‘Stato commerciale chiuso’.
In realtà questo modello non è mai stato attuato nella realtà, se non in determinate situazioni come la guerra o assenza di movimenti di comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *