Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 235 del 9-10-2009
IL DIRETTORE GENERALE
delle risorse umane e delle professioni sanitarie
—-> Parte di provvedimento in formato grafico <---- Roma, 11 settembre 2009 Il direttore generale: Leonardi — 187 — 9-10-2009 Supplemento ordinario n. 183 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 235 DECRETO 11 settembre 2009 . Riconoscimento, alla sig.ra Gejabo Tadelech Mekonnen, di titolo di studio estero abilitante all’esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l’autorizzazione all’esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all’esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari la cui disciplina è confluita nel decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiere conseguito in Etiopia, ai fini dell’esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il Decreto in data 2 dicembre 2008 con il quale è stato disciplinato lo svolgimento della prova attitudinale in conformità a quanto stabilito dall’art.10 del decreto legislativo 319/94; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo analogo ad altri per i quali precedenti Conferenze dei Servizi hanno deliberato di subordinare il riconoscimento del titolo al superamento di una prova attitudinale, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell’art.16, comma 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n.206; VISTA la nota del 15 novembre 2008 prot.48816, con la quale questo Ministero ha comunicato alla Sigra GEJABO TADELECH MEKONNEN che il riconoscimento del titolo di infermiere da Lei conseguito in Etiopia è subordinato al superamento di un prova compensativa consistente in un test scritto ed in un esame teorico-pratico da svolgersi in lingua italiana nelle seguenti materie: Chirurgia, Medicina, Nursing, Psicopedagogia, Etica e Bioetica; VISTO l’esito della prova attitudinale effettuata nel giorno 22 luglio 2009 ai sensi dell’articolo 23, comma 2, del Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n.206 a seguito della quale la Sigra GEJABO TADELECH MEKONNEN. è risultata idonea; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; — 188 — 9-10-2009 Supplemento ordinario n. 183 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 235 RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA ART. 1 1. Il titolo di Infermiere conseguito nell’anno 1994 presso la “Centralized School of Nursing” di Addis Abeba (Etiopia) dalla Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN, nata a Wolayta (Etiopia) il giorno 31.12.1975, è riconosciuto ai fini dell’esercizio in Italia della professione di Infermiere. ART. 2 1. La Sig.ra GEJABO TADELECH MEKONNEN è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiera, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell’interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell’attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l’esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2 Il presente decreto, ai sensi dell’art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 11 settembre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 09A11065 Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale. Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2009-10-09&task=dettaglio&numgu=235&redaz=09A11065&tmstp=1255331814053