Cass. pen. Sez. VI, Sent., (ud. 11-02-2011) 23-03-2011, n. 11688 Sospensione condizionale concedibilità

Sentenza scelta dal dott. Domenico Cirasole direttore del sito giuridico http://www.gadit.it/

Svolgimento del processo

Y.D. è stato condannato dal Tribunale di Teramo alla pena ritenuta di giustizia, con concessione di sospensione condizionale e non menzione per i delitti ex artt. 337 e 582 c.p..

Ricorre per Cassazione il competente PG che deduce inosservanza di legge e difetto di motivazione in relazione ai concessi benefici, atteso che l’imputato è indicato con numerosi alias. Nell’incertezza della sua identità, mancherebbero, quindi i presupposti per verificare la concedibilità dei detti benefici.
Motivi della decisione

Il ricorso è infondato.

Il prevenuto venne, infatti, identificato attraverso la patente di guida e in nessuno dei ritenti alias risultavano comunque precedenti.
P.Q.M.

Rigetta il ricorso.

Testo non ufficiale. La sola stampa del bollettino ufficiale ha carattere legale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *